Tecsa S.r.l. è una società di consulenza specialistica operante da più di 40 anni sia a livello nazionale sia a livello internazionale nei seguenti campi: sicurezza di processo ed analisi del rischio industriale, sicurezza funzionale ed ingegneria dell’affidabilità, valutazione del rischio di incendio, prevenzione incendi ed ingegneria antincendio, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sistemi di gestione ed audit HSE.
Corso di 16 ore sulla valutazione del rischio di incendio ed esplosione tenuto da due esperti riconosciuti a livello internazionale. I partecipanti vengono guidati attraverso le metodologie di valutazione partendo dalla descrizione dei fenomeni per poi approfondire le tecniche più diffuse con un costante riferimento alle normative vigenti.
Tecniche Bow-Tie e LOPA Il corso della durata di 8 ore complessive intende fornire una panoramica di tue tecniche, tra loro strettamente interconnesse, per le attività di valutazione del rischio nell’ambito dell’industria di processo: il diagramma Bow-Tie e l’analisi dei livelli di protezione indipendenti LOPA. Il corso costituisce una introduzione all’approccio di valutazione e controllo […]
I requisiti del D.Lgs. 105/2015 Il corso intende fornire una panoramica del D.Lgs. 26 giugno 2015, n. 105. “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose”. Tale normativa sui rischi di incidente rilevante (conosciuta anche come “Normativa Seveso”) ha lo scopo di sottoporre a specifica disciplina le […]
IL SAFETY INTEGRITY LEVEL (SIL) SECONDO LA NORMA IEC 61511 PER L’INDUSTRIA DI PROCESSO Il corso, in lingua italiana e della durata di 4 ore, intende fornire una panoramica della norma IEC 61511 dedicata ai direttori di stabilimento, ai loro primi riporti, agli HSE Managers ed ai responsabili di funzione che intendono familiarizzare con […]
Tecniche di PHA: HAZID ed HAZOP Il corso della durata di 8 ore complessive ed in lingua italiana intende fornire una panoramica delle principali tecniche di analisi preliminare dei pericoli per la valutazione del grado di sicurezza di impianti nell’industria chimica di processo sia onshore che offshore, anche in relazione ai requisiti di legge applicabili […]
Luca Fiorentini, Direttore Esecutivo di TECSA S.r.l. e vicepresidente di SFPE Italy, parteciperà al Seminario “FIRE SAFETY ENGINEERING CONGRESS″” che si terrà a Bologna in data 11 Maggio 2023, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna, SFPE Italy, PrevenzioneIncendiItalia e FSE LAB. In particolare terrà un intervento dal titolo “La valutazione del rischio di incendio: dalla […]
Chaos Consulting in collaborazione con TECSA ha organizzato un corso introduttivo sulla ISO 31000 che intende fornire i concetti di base per comprendere l’importanza del Risk Management ed i benefici che ne derivano per organizzazioni, società e governi. Il corso, della durata di circa 7 ore, si svolgerà il 14 Aprile 2023 in modalità FAD […]
Luca Fiorentini, Direttore Esecutivo di TECSA S.r.l., parteciperà al Seminario formativo “LA SICUREZZA ANTINCENDIO: Normativa e buone pratiche approfondimento sui nuovi Decreti sostitutivi del D.M. 10/3/98″” che si terrà a Messina il 9 Febbraio 2023, organizzato da: Orion e Aifos con Sportello Sicurezza CISL Messina e Comando Vigili del Fuoco di Messina, con la collaborazione […]
La società TECSA, da sempre presente attraverso i propri tecnici nelle associazioni tecniche e scientifiche di riferimento a livello internazionale per i settori in cui opera, crede nel coinvolgimento della propria intera struttura alle attività da queste promosse. Riconoscendo l’importanza del ruolo di tali associazioni negli ultimi anni TECSA ha proceduto al proprio accreditamento e, […]