Oil & gas

Il mondo ‘Oil & Gas’ rappresenta, storicamente, il mercato di riferimento per le attività di TECSA S.r.l. e l’ambito dal quale provengono numerosi consulenti senior della società così come esperti esterni per servizi estremamente specialistici. TECSA S.r.l. vanta un parco clienti in Italia estremamente significativo composto dalle principali società petrolifere operanti sia nella quota di mercato definita “Esploration & Production” che in quella definita “Refining & Marketing” rispettivamente con siti onshore/offshore e con installazioni di raffinazione, stoccaggio, distribuzione e vendita. Le stesse attività da diversi anni sono svolte con successo anche all’estero (sia in Europa sia nei Paesi emergenti) sia a supporto di attività di revamping di siti ed installazioni offshore esistenti, sia a supporto della realizzazione di nuovi siti produttivi. Quest’ultima attività viene svolta mediante lo sviluppo di studi di pianificazione urbanistica, studi e verifiche di fattibilità, verifica del layout preliminare, PHA, etc.

Per quanto attiene le strutture offshore, i vessel FPSO ed i terminali marini TECSA S.r.l., rafforzando nel 2015 la propria posizione con contratti quadro con società di ingegneria leader di questi settori sia italiane che estere, è specializzata nella fornitura di una serie di servizi in materia di sicurezza di processo e specialistici tra cui è possibile citare:

  • HAZID/HAZOP;
  • Dropped Objects Analysis;
  • FERA;
  • QRA (2D, 3D);
  • Fire & Gas Mapping (2D, 3D);
  • SIMOPS;
  • ATEX;
  • Classificazione aree con pericolo di esplosione;
  • Sicurezza funzionale;
  • Alarm management;
  • Cybersecurity;
  • Studi RAMS;
  • Audit in materia di sicurezza di processo ed operational excellence.

Per tale mondo TECSA S.r.l. è riconosciuta essere un partner competente, veloce ed affidabile per l’esecuzione di studi HSE, grandi rischi (Seveso III), pianificazione della emergenza interna ed esterna e prevenzione incendi oltre che, all’occorrenza, un punto di riferimento per le tematiche specialistiche afferenti studi di affidabilità e disponibilità, impatto ambientale, investigazione di incidenti, infortuni, quasi-incidenti ed anomalie, ingegneria forense e sicurezza funzionale.

Tra le attività fondamentali è possibile inoltre citare:

  • lo sviluppo di standard di livello corporate;
  • la conduzione di audit HSE ed audit in materia di sicurezza di processo;
  • lo sviluppo delle ipotesi incidentali e la stima della frequenza di accadimento ad esse associata;
  • la stima degli effetti conseguenti e la ricomposizione del rischio d’area;
  • la verifica della compatibilità territoriale;
  • le attività di ingegneria antincendio;
  • le attività di consulenza in materia salute e sicurezza sul lavoro;
  • la consulenza strategica.

L’esperienza e le referenze conquistate nelle quattro decadi di costante supporto hanno portato alla estensione delle attività a tutta l’industria di processo (con particolare riferimento alle aziende soggette ai disposti di cui alle Direttive Seveso I, II e III), all’industria dell’energia, al settore minerario, a quello farmaceutico ed a quello, in tempi più recenti “automotive” ed alimentare, sempre a servizio di società di livello nazionale, europeo ed internazionale.

Pubblicazioni

Seminario sulla Sicurezza Antincendio con riconoscimento di 4 crediti

Luca Fiorentini, Direttore Esecutivo di TECSA S.r.l., parteciperà al Seminario formativo “LA SICUREZZA ANTINCENDIO: Normativa e buone pratiche approfondimento sui nuovi Decreti sostitutivi del D.M. 10/3/98″” che si terrà a Messina il 9 Febbraio 2023, organizzato da: Orion e Aifos con Sportello Sicurezza CISL Messina e Comando Vigili del Fuoco di Messina, con la collaborazione […]

Nuovo corso con riconoscimento di n. 3 ore/crediti

Il corso “PRIMI PASSI NELLA DIRETTIVA SEVESO, ANATOMIA DI UN DISASTRO”, organizzato da  Associazione PREVENZIONEINCENDITALIA, intende fornire, attraverso una esposizione sintetica ed allo stesso tempo efficace ed intuitiva, i principi della sicurezza industriale alla base della Direttiva Seveso. I principali requisiti della norma di prevenzione degli incidenti rilevanti e del sistema di gestione della sicurezza […]

Clienti